Nella puntata del venerdì gli chef Pascucci e Ribaldone preparano buonissime ricette Mari&Monti.



Vediamo cosa hanno preparato nella giornata di venerdì alla "La Prova del Cuoco". La puntata inizia con una gara tra aspiranti chef che si sfidano con ricette gustose e ricercate per cercare di vincere il premio finale.
La puntata di venerdi 10 vede ospite Beppe Bigazzi con la rubrica 'Io mangio italiano' dove ha illustrato tutte le qualità della frutta secca. Poi arrivano le ricette del giorno di Gianfranco Pascucci e Andrea Ribaldone che da quest'anno sono i protagonisti della rubrica intitolata Mari&Monti: Pascucci prepara un piatto di mare mentre Ribaldone ne prepara uno di montagna.
Ecco le ricette de  "La Prova del Cuoco" proposte venerdi 10 ottobre pronte per essere cucinate.

Ceviche di ricciola


Vediamo quali sono gli ingredienti per fare la marinata: un limone e un lime (il succo e la scorza), 2 pomodori ramati, un cucchiaino di cipollotto tagliato sottile, mezzo cetriolo sbucciato, 150 ml di olio extravergine di oliva, 5 foglie di basilico, zucchero, sale e pepe q.b., 4 cucchiai di brodo vegetale.

Ecco la ricetta: per preparare la marinatura è meglio usare una ciotola dove mettere i pomodori a pezzetti, il succo e la buccia di limone e del lime, un cipollotto, i cetrioli a pezzi, il basilico spezzettato, sale, zucchero, pepe, olio, brodo vegetale. Sfilettate la ricciola e tagliatela o a dadini o a fette sottili, dopodichè, sistematela in un piatto e ricopritela con la marinatura e lasciate agire per 10 minuti. Il piatto è pronto.

Ravioli di fonduta


Gli ingredienti:

  • per i ravioli: 200 gr di farina, 2 uova, sale q.b.;
  • per la fonduta: 100 gr di burro d'alpeggio, 50 gr di farina, 00 gr di fontina;
  • 4 uova e 5 cavoletti di Bruxelles.

Preparazione della ricetta: preparate i ravioli, impastando la farina con le uova e il sale. Sigillatela nella pellicola e lasciate riposare per 30 minuti. In un tegame mettete il burro, la farina, la fontina a pezzi e fate sciogliere il tutto fino ad ottenere la fonduta. Preparate le uova sode cuocendole per 7 minuti e frullate solo i tuorli. Stendete la pasta, mettete il ripieno di fonduta a distanza di 3 cm l'uno dall'altro, coprite con la pasta e tagliate i ravioli. Lessate i ravioli insieme alle foglie dei cavoletti. Impiattate con la crema di uova sode.