Ciao a tutte care amiche mie, da questa sera ci sono anch'io, a volervi aiutare nelle vere prelibatezze, facendovi mantenere la giusta forma!!!

giovedì 13 marzo 2014

TORTA PERE E CIOCCOLATO

Buona serata a tutti....oggi vi propongo una deliziosa e golosa torta con  "pere e cioccolato", un fantastico abbinamento che rende adatto questo dolce non solo per le merende ma anche dopo i pasti.
Ed inoltre con l'aggiunta di una novità,  l'utilizzo di un goloso ingrediente, l'olio di oliva che in alternativa del burro, rende più soffice le nostre torte.


TEMPO DI PREPARAZIONE: 35 minuti  
TEMPO DI COTTURA: 50 minuti
DIFFICOLTA': media

      INGREDIENTI per 10 persone:
         - 300 g di farina
         - 200 g di zucchero
         - 3 uova grandi
                                                                  - 1/2 bicchiere di olio
                                                                 - 1/2 bicchiere di latte
                                                                 - 1 bustina di lievito per dolci
                                                                 - 200 g di cioccolato fondente
                                                                 - 60 g di cacao amaro in polvere
                                                                 - 3 pere Kaiser
                                                                 - zucchero a velo q.b.

 PREPARAZIONE:

1. Sbucciate le pere, privatele del torsolo e tagliatele a  fettine; tagliate a pezzi grossolani la cioccolata, mettetela in un pentolino con un pochino d'olio e fate sciogliere a bagnomaria.

2. Mettete in una ciotola grande i tuorli d'uovo, lo zucchero e mezzo bicchiere d'olio; montate con le fruste elettriche per circa 10 minuti, fino ad ottenere un composto bianco e molto spumoso.

3. Aggiungete la farina setacciata , il latte , il lievito e il cacao; impastate bene e fatelo molto lentamente con una spatola o un cucchiaio di legno, con movimenti dal basso verso l'alto e viceversa.

 

4. Montate gli albumi a neve ben ferma, versateli nel composto mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

5. Infine unite al composto anche le pere tagliate a dadini e il cioccolato fuso.

6. Imburrate e infarinate uno stampo a cerniera di max 24 cm di diametro, rivestite il fondo della tortiera con della carta forno; versate metà composto e ricoprite con le pere; versate il resto del composto.

7. Infornate nel forno preriscaldato a 180° e cuocete per circa 50 minutI. 

8. Appena cotta, fate intipidire la torta e toglietela dallo stampo; quando si sarà quasi del tutto raffreddata spolverizzatela con lo zucchero a velo.

 

CONSIGLI: 

- per rendere soffice la torta utilizzare un olio delicato e poco fruttato.
- fate molta attenzione alla cottura che può essere più o meno lunga perchè può dipendere da quanto succose sono le vostre pere, quindi dopo circa 40 minuti, o quando vi sembrerà opportuno guardando la torta, fate la prova stecchino.
- potete preparare una torta pere e cioccolato più ricca aggiungendo all’impasto 200 gr. di mascarpone.
- è in più vi suggerisco una variante: "mele e cioccolato" seguendo sempre gli stessi ingredienti e la stessa procedura.

Nessun commento:

Posta un commento