Testato&Mangiato
Ricette sfizziose e testate per tutti i giorni con tante idee e consigli per la casa!
Ciao a tutte care amiche mie, da questa sera ci sono anch'io, a volervi aiutare nelle vere prelibatezze, facendovi mantenere la giusta forma!!!
- Home
- Ricette salate
- Ricette dolci
- Conserve
- Consigli della Nonna
domenica 12 ottobre 2014
domenica 27 aprile 2014
CREMA DI BORRAGINE CON GNOCCHETTI D'ORZO
Cari amici, oggi vi propongo un piatto verde ricco di fibre per dare il benvenuto alla primavera: una morbida crema di borraggine arricchita da gnocchetti d'orzo, cosa serve per prepararla?
TEMPO DI COTTURA: 25 minuti
DIFFICOLTA': media
domenica 13 aprile 2014
FRULLATI E FRAPPE': nuove idee per l'estate
Frullati e frappè, gradite bevande, soprattutto estive, ma ottime e ricercate anche durante le altre stagioni.
Si avvicinano, infatti, i mesi più ricchi dell'anno per quanto riguarda la disponibilità di
frutta fresca e di stagione, che può essere
utilizzata non solo per la preparazione di fresche e variegate macedonie, ma anche per realizzare in casa dei frullati davvero gustosi e salutari,
utilizzata non solo per la preparazione di fresche e variegate macedonie, ma anche per realizzare in casa dei frullati davvero gustosi e salutari,
sabato 5 aprile 2014
PULIZIA DEI TERMOSIFONI: sapete cosa vi consiglio.....?
Per pulire i termosifoni dopo il grande lavoro invernale
- passate uno scovolino o una spazzola a manico lungo fra le piastre e lavateli bene con acqua e detersivo
lunedì 31 marzo 2014
HAMBURGER AL CURRY
Cara amiche, oggi vi propongo un piatto perfetto per un pranzo veloce ma ricco di sapore. Ed ecco la ricetta per prepararlo in pochi minuti.
TEMPO DI PREPARAZIONE: 8 minuti
TEMPO DI COTTURA: 10 minuti
DIFFICOLTA': bassa
sabato 29 marzo 2014
E' TEMPO DI PULIZIE....LE PULIZIE DI PRIMAVERA!!!
TUTTO IN ORDINE IN CUCINA
Ci siamo!Da una settimana è arrivata la primavera! E allora via alle pulizie stagionali, a tende da lavare, finestre spalancate...ma guai a dimenticare i mobili della cucina in cui si conservano le provviste!
Il cambio di stagione coincide con un periodo in cui l'alimentazione può aiutarci a recuperare le energie, quindi non c'è momento migliore per fare l'inventario della dispensa.
5 passi da seguire:
1. INVENTARIO
Tanto per cominciare tirate fuori tutto e disponete gli alimenti sul tavolo, già divisi per uso e tipo, in modo da rendere più semplice riporli in modo ordinato.
Eliminate ogni prodotto scaduto e quelli che sono stati aperti troppo a lungo.
mercoledì 26 marzo 2014
I CONSIGLI DELLA NONNA
Iscriviti a:
Post (Atom)