La pianta del caffè è arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Rubiacee, genere coffea; il chicco di caffe è il seme che si trova all'interno del frutto, una bacca rossa, lucida e polposa simile alla ciliegia.
L'inizio della fioritura, a cui fa seguito dopo circa 8-9 mesi il frutto, è dettato dall'arrivo delle pioggie.
Sono circa 60 le specie appartenente al genere coffee, tra queste se ne distinguono 4 che occupano un posto di rilievo nella produzione mondiale:
- L' ARABICA che predilige i terreni ricchi di minerali, è autoimpollinante ed i suoi piccoli chicchi tostati hanno un profumo intenso ed aromatico.
- LA ROBUSTA che cresce ad altezze inferiori rispetto alla prima, fino alla pianura, con piante rigogliose di frutti, con semi ricchi di caffeina e una volta tostati molto profumati; ha una migliore resistenza alle malattie che unita alla possibilità di impolinazzioni incrociate permette di creare nuove varietà ad un costo iferiore di produzione.
- LA LIBERICA considerata una pianta generosa di frutti, longeva e forte, resistente ai parassiti, dai semi grandi, spesso utilizzata per creare nuove varietà e comunque in grado di offrire un caffè dal gusto gradevole e profumato.
![]() |
Liberica Varieties |
![]() |
Excelsa Varieties |
- LA EXCELSA che resiste ai periodi di siccità, ha una cospicua produzione ed i suoi semi lasciati invecchiare producono un caffè per gusto e sapore simile alla qualità Arabica.
Nessun commento:
Posta un commento