Ciao a tutte care amiche mie, da questa sera ci sono anch'io, a volervi aiutare nelle vere prelibatezze, facendovi mantenere la giusta forma!!!

giovedì 20 marzo 2014

FRITTELLE RIPIENE ALLA CREMA

Golosi dolcetti fritti farciti con crema pasticciera e spolverati con zucchero semolato.
Soffici e irresistibili, sono una vera tentazione sia per grandi 
che per i più piccoli, ideale per una buona merenda pomeridiana! 


Se preferite, 
http://testatomangiato.blogspot.it/2014/03/fritelle-ripiene-alla-crema.html
FRITELLE RIPIENE ALLA CREMA
potete farcirle con crema chantilly, crema al cioccolato o al caffé.

TEMPO DI PREPARAZIONE: 1 ora
DIFFICOLTA': bassa




INGREDIENTI per 20 frittelle:                                                                                                                                    
 - 220 g di farina                                                                         
 - 45 g di zucchero                                                                     
 - un pizzico di sale                                                                    
 - una bustina di vanillina
 - la scorza grattugiata di un arancia e un limone
 - 40 g di burro
 - 250 ml di latte
 - 4 o 5 uova medie 

                                                                       PER LA CREMA:
             - 250 ml di latte 
                   - 75 g di zucchero
                   - 25 g di farina
                   - 2 uova medie


 PREPARAZIONE:

1. Per prima cosa preparate la crema: sgusciate le uova in un pentolino, sbattetele con lo  zucchero e aggiungete la farina setacciata. Mescolate ancora e unite anche il latte. Trasferite il tutto sui fornelli, mescolando continuamente a fiamma bassa fino a ottenere la consistenza giusta; fatela intiepidire prima di metterla in frigo.


2. Mentre la crema pasticcera riposa in frigo preparate l’impasto delle frittelle:  versate il latte in una casseruola e scaldatelo lentamente; portate a ebollizione con il sale, lo zucchero,il burro e la scorza del limone; dopo di che unite la farina setacciata e mescolate bene fino a ottenere una massa omogenea che si staccherà facilmente dal fondo della pentola.


3. Mettete l’impasto delle frittelle  in una terrina e aggiungete una alla volta le uova: ogni volta che incorporate un uovo, lavorate bene l’impasto e aggiungete la successiva solo quando l’impasto avrà completamente assorbito l’uovo precedente.


4. Alla fine otterete una pastella liscia, omogenea e soda che potrete facilmente prendere con un cucchiaio. Aggiungete al composto la bustina di lievito setacciata, mescolate ulteriormente e lasciate riposare l’impasto per circa 10 minuti.


5. In una pentola ampia e profonda versate l’olio per la frittura: attendete che l’olio raggiunga la temperatura di almeno 180°; per evitare di portare la temperatura dell’olio troppo in alto, abbassate la fiamma. Friggetevi poche frittelle per volta e utilizzate due cucchiai in modo che si formino delle palline. 


6. Girate le frittelle con una pinza e fatele cuocere per circa 6-7 minuti: quando la superficie delle frittelle sarà bella dorate, togliete le frittelle dall’olio con una schiumarola e adagiatele su un foglio di carta assorbente. 

7. Asciugate leggermente le frittelle e lasciatele leggermente raffreddare. Quando avrete finito di cuocere tutte le frittelle, prendete la crema pasticcera e farcitele con una tasca; dopo di che tuffatele nello zucchero semolato per distribuirlo in modo uniforme.


Nessun commento:

Posta un commento