Ciao a tutte care amiche mie, da questa sera ci sono anch'io, a volervi aiutare nelle vere prelibatezze, facendovi mantenere la giusta forma!!!

lunedì 17 febbraio 2014

CONOSCERE IL CAFFE' - 1°parte

CAFFE' TRA LEGGENDA E REALTA'

Care lettrici provate ad immaginare ...anche in questo preciso momento qualcuno, forse anche voi, sorseggia una tazza di caffè! Non è rilevante dove, con chi, con quale stile, espresso, moka, all'americana, macchiato, per un momento tutto si ferma, uno spazio tra mille impegni per sentirne il profumo intenso ed assaporare il gusto unico ed incisivo e d'incanto vi incuriosisce l'idea di conoscere tutto il mondo nascosto che da secoli circonda questa stimolante bevanda.

 

Si narrano numerose leggende sull'origine del caffè!!!

 

Tra le più note, quella di un pastore etiope di nome Kaldi. Un giorno le sue capre, mentre erano al pascolo, mangiarono delle bacche e le foglie di una certa pianta; fin qui nulla di strano se non che, nella notte, le capre rimasero sveglie ed agitate, vagabondando con energia e vitalità per la campagna.Il pastore, osservando le capre, notò che apprezzavano alimentarsi di quella strana pianta e raccolti dei semi li mise sul fuoco, lì macinò e ne fece un infuso ottenedo il caffè.

Tuttavia, dalle narrazioni di parecchi viaggiatori si evince che l'uso del caffè fosse già diffuso in tutto l'Oriente islamico alla fine del XVI secolo.Venezia, grazie ai suoi rapporti commerciali con il vicino Oriente, favorì la diffusione del caffè in Italia e proprio a Venezia sembrerebbe sia stata operata la prima "Bottega del Caffè" tra il 1640 e il 1650.

Gli interessi di chi possedeva queste piante e di chi voleva invece ricavarne profitto dalla loro vendita favorì una rapida diffusione in tutto il mondo, dai luoghi di origine a quelli di coltivazione come Caraibi, al Brasile sino alle grandi città d'Europa.


Nessun commento:

Posta un commento